Vai ai contenuti
Studio di Ingegneria CEMLAB
Contattateci a info@cemlab.it o a +39 095 5187402
Salta menù
Salta menù
Servizi > Ambienti di vita

Strumenti per autovalutazione

Diversi strumenti possono essere utilizzati per una prima autovalutazione del proprio ambiente di vita, specie se al primo utilizzo. Tale autovalutazione non sostituisce la valutazione compiuta nel sito da parte di un 'building biologist' qualificato con strumentazione professionale e di ampia e varia tipologia (si veda qui), ma ha una utile funzione di orientamento, fornendo dei primi elementi informativi.

Alcuni nostri strumenti sono disponibili per un prestito a basso costo della durata complessiva di una settimana (solo in Italia).

Insieme a ogni strumento, sono fornite a corredo le istruzioni d'uso in italiano e alcune note per un utilizzo efficace.
E' richiesto il pagamento anticipato del prezzo di noleggio e di una integrazione per la composizione di un deposito cauzionale collegato al valore dello strumento, integrazione che verrà restituita al rientro in sede dello stesso.

Importante: i servizi descritti sono esclusivamente rivolti a clienti privati. Ci riserviamo la facoltà di non accettare richieste pervenute, a nostra completa discrezione, rimborsando interamente eventuali pagamenti effettuati.

(*) Il deposito cauzionale non è richiesto solo in casi particolari pre-autorizzati. Il deposito viene restituito interamente a seguito della verifica di integrità al rientro in sede della strumentazione.
autovalutazione campi elettromagnetici

Misurare in semiautonomia...

...può costituire un modo intelligente ed efficace di verificare il proprio ambiente di vita, se si effettua con strumenti di misura dalle performance conosciute e sotto la guida di qualcuno con la necessaria esperienza e competenza, che sappia darvi una mano a intepretarne i risultati.


Qualche domanda? Compilare il seguente modulo di richiesta informazioni.
Gli strumenti di misura proposti sono portatili, di semplice utilizzo e di chiara comprensione nelle indicazioni fornite. Permettono di rilevare le immissioni di campo elettromagnetico generate da impianti di telefonia mobile, telefoni cellulari, Wi-Fi, telefoni cordless, stazioni televisive, RADAR e tutte le altre sorgenti ricadenti in un ampio intervallo di frequenze (200 MHz- 8GHz), incluso 5G.

Campi elettromagnetici in alta frequenza

Prestito strumento di misura di campo elettromagnetico in alta frequenza.
Durata del prestito: 1 settimana + tempi trasferimento A/R del corriere.
Prezzo senza sconto300 €
Prestito strumento di misura di campo elettromagnetico in alta frequenza.
Durata del prestito: 1 settimana + tempi trasferimento A/R del corriere.
Prezzo senza sconto620 €

Campo magnetico in bassa frequenza

Il campo magnetico generato da elettrodotti, cabine elettriche, impianti elettrici con errori di cablaggio, motori, etc. dovrebbe essere monitorato su tempi lunghi (giorni) prima di trarre conclusioni. Per tale motivo consigliamo di effettuare un monitoraggio fino a sette giorni con strumenti appositi.

Misura isotropica, ad alta sensibilità, campionamento al secondo.
Comprensivo di trasporto A/R e di rapporto di misura finale.

Prezzo senza sconto750 €
Misura isotropica, ad alta sensibilità, campionamento al secondo.
Prezzo senza sconto1370 €
Misurare in semiautonomia?
Diversi vantaggi:
  • I costi proposti sono contenuti e l'efficacia è alta.
  • Strumenti di misura continuamente verificati e aggiornati, di qualità e con specifiche ben definite.
  • Possibilità di familiarizzare direttamente con lo strumento, utilizzarlo in diversi momenti della giornata, anche di notte, e in giorni diversi.
  • Consentono di ricavare una buona panoramica preliminare, anche se in generale non completa, di dove si vive.
  • Nessuna improvvisazione, è possibile dare il giusto significato ai risultati di misura confrontandosi con l'esperienza dell'esperto, direttamente applicata al proprio caso.
Alcune limitazioni:
  • Nessun valore legale, gli strumenti che supportano verifiche legali corrispondono a un'altra fascia di prezzo, quel tipo di verifiche sono da noi condotte secondo prescrizioni normative tecniche stabilite; ma è opportuno valutarne a priori l'effettiva necessità.
  • Le verifiche in autodiagnosi certamente non sostituiscono verifiche più approfondite e complete che possono essere condotte da un tecnico (buiding biologist) qualificato sul posto.
  • Volatilità dei risultati di misura: senza una relazione scritta stilata dal tecnico, è possibile disperdere facilmente i dati di misura, consigliamo di annotarli in forma scritta e duratura per evitare tale inconveniente.
Torna ai contenuti